Cerimonie previste per la collocazione delle "Pietre d'Inciampo"

Pubblicato il 24 febbraio 2022 • Comune

Martedì 8 e Mercoledì 9 Marzo 2022, si svolgeranno le cerimonie per la collocazione delle "Pietre d'Inciampo" in ricordo delle persone che furono deportate da Cerreto Guidi nei campi di concentramento e di sterminio nazisti.
Per maggiori informazioni è possibile prendere visione dell'informativa relativa al programma dell'evento.
Le iniziative, che si svolgeranno alla presenza dei Familiari, delle Autorità civili e religiose, dei Rappresentanti degli Enti territoriali, della Scuola e delle Associazioni, sono organizzate nell'ambito del progetto “Stolpersteine - Pietre d'Inciampo", formulato da A.N.E.D. Associazione Nazionale Ex Deportati Politici nei campi nazisti - Sezione di Empoli e condiviso dai Comuni di Capraia e Limite, Cerreto Guidi, Empoli, Fucecchio, Montelupo Fiorentino, Vinci.
Il “Progetto “Stolpersteine” (Pietre d’inciampo)” è stato elaborato dall’artista Gunter Demnig come reazione a ogni forma di negazionismo e di oblio, al fine di ricordare tutte le vittime del Nazionalsocialismo che per qualsiasi motivo siano state perseguitate: razza, religione, idee politiche, orientamenti sessuali.
Le “pietre d’inciampo”, piccoli blocchi a forma di cubo di pietra (10x10x10), ricoperti di una placca d’ottone lucente, verranno collocate davanti la porta della casa nella quale ebbe l’ultima residenza la persona deportata nei campi di sterminio nazisti o comunque in un luogo individuato dall’Amministrazione comunale come particolarmente adatto e significativo a ricordare le persone deportate.

Pietre d'Inciampo

Allegato formato jpg