La Notte di Isabella - X Edizione

Pubblicato il 9 giugno 2022 • Comune , Cultura

Cerreto Guidi si prepara alla decima edizione de #lanottedisabella, affascinante ricostruzione storica della vita nel borgo, sul finir del Cinquecento.
Per due giorni - il 2 ed il 3 luglio 2022 - si ritornerà ancora ai fasti del Rinascimento, quando la famiglia Medici si recava per diletto nella splendida Villa di Cerreto ed in suo onore si tenevano sontuosi festeggiamenti.

La manifestazione é ideata ed organizzata dall’Associazione Turistica Pro Loco di Cerreto Guidi in stretta collaborazione con il Comune di Cerreto Guidi, l’Associazione C.C.N. “Buontalenti”, la Parrocchia San Leonardo, le quattro Contrade del Palio del Cerro e le tante associazioni presenti e attive sul territorio. 
        
Il centro storico, nei due giorni dell’evento, torna indietro nel tempo, e più precisamente nel luglio 1576, in un clima di festa per l’arrivo dell’amata Isabella, figlia prediletta di Cosimo I, che giunge a Cerreto Guidi per raggiungere il suo sposo nella villa medicea. Tra le mura del borgo si potranno incontrare nobili e popolani, affascinanti dame e antichi cavalieri, impegnati  in scene di vita quotidiana, giochi storici, antichi mestieri, musiche e balli rinascimentali.             
Tutto è organizzato per entrare, come in un viaggio a ritroso nel tempo, nelle suggestive atmosfere della Villa Medicea, della Pieve di San Leonardo, dell’Oratorio della Santissima Trinità.     
Si potrà sostare nelle antiche locande e osterie dove sarà possibile gustare piatti tipici del territorio e di quel particolare periodo storico.  

ATTENZIONE: I cittadini maggiorenni residenti nelle vie del centro storico di Cerreto Guidi potranno ritirare i braccialetti necessari per entrare alla manifestazione in maniera gratuita presso l'Ufficio turistico comunale.
Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa di seguito allegata. 

La Notte di Isabella - ritiro braccialetti

Allegato formato png