Nuovi Hub extra-urbani Firenze dal 1 Settembre 2022
Pubblicato il 29 agosto 2022 • Comune
Da giovedì 1 Settembre 2022 si attiva presso piazzale Montelungo, a Firenze, il secondo nuovo hub per l’arrivo e la partenza dei bus extraurbani nelle zone del Chianti, Mugello e Alto Mugello, Valdisieve, Valdarno Fiorentino e Valdarno Aretino. L’attivazione avviene a seguito dell’obbligo contrattuale inserito nella gara su richiesta del Comune di Firenze con la finalità di alleggerire il traffico in entrata ed uscita da Firenze.
Questo secondo step arriva infatti dopo l’istituzione dal 1° agosto del primo hub a Vittorio Veneto per 6 linee extraurbane nelle zone dell’Empolese-Valdelsa, Poggibonsi, San Casciano, Barberino Tavarnelle, Montespertoli e Greve-Radda via Ferrone (365A; 368A; 370A; 371A; 372A; 37 CEV).
Da settembre quindi, i capolinea delle linee interessate (Mugello: 301A; 302A; 307A; 319A; Valdisieve: 322A; 330A; 333A; 343A; 345BA; 350A; 357A; SI90; Chianti/Valdarno: 351A; 353A; 354A; 360A; 365A; SI330) saranno spostati dall’attuale Autostazione di Santa Caterina, al nuovo hub di Montelungo situato nella zona adiacente alla Fortezza.
I passeggeri con il biglietto o abbonamento extraurbano possono raggiungere:
- Stazione di Santa Maria Novella utilizzando la linea T1 della tramvia nel tratto Strozzi Fallaci-Fortezza-Alamanni, e viceversa
- Piazza San Marco utilizzando le linee urbane 20, 31, 32 e viceversa.
Informazioni ai passeggeri saranno date nei punti di assistenza e informazione presenti presso l’hub, l’Autostazione di Santa Caterina e in tutte le fermate delle linee interessate dal cambiamento.Inoltre, sul nostro sito ufficiale at-bus.it è attiva la pagina Nuovi Hub Firenze.
In allegato mettiamo a disposizione la mappa Hub Extraurbani di Firenze completa di tutte le informazioni e un piccolo focus che chiediamo di condividere, distribuire, stampare o pubblicare negli spazi e sui canali di comunicazione a vostra disposizione.
AT avviso - hub bus extraurbani Firenze
AT mappa - hub bus extraurbani Firenze