Nuova procedura contributi privati-Evento meteo Novembre 2019
La nuova procedura è rivolta "solo ed esclusivamente" ai privati cittadini che nell'anno 2020 avevano presentato al protocollo il "Modulo B1" di "Ricognizione dei danni subiti e domanda di contributo per l'immediato sostegno alla popolazione" a seguito degli Eventi meteo del 17 e 18 novembre 2019.
Con l'adozione dell'OCDPC 932 del 13/10/2022 (Pubblicazione in G.U. del 22/10) in allegato, prende il via la procedura lettera E per gli immobili privati danneggiati dagli Eventi meteo del Novembre 2019. Si tratta del contributo di ripristino che fa seguito al primo contributo di immediato sostegno (Modulo B1 suddetto) e che prevede il rimborso fino all'80% dei danni all'immobile nel caso di prima casa, o fino al 50% nel caso di seconda casa.
La suddetta Ordinanza fissa il termine per la presentazione delle domande (Modulo DC/P All. B.3 complete dei Moduli allegati), al 40esimo giorno dalla pubblicazione della stessa in G.U. I cittadini, pertantom, dovranno produrre la domanda completa di tutti gli allegati entro e non oltre il 1 Dicembre 2022.
Per maggiori informazioni è possibile consultare la documentazione di seguito allegata.
- OCDPC 932 del 13/10/2022
- Disposizioni operative-OCDPC 932 del 13/10/2022
- Delibera Regione Toscana n. 1218 del 24/10/2022
- All. B.3 - Domanda di contributo
- All. B.3.1 - Dichiarazione sostitutiva
- All. B.3.2 - Delega dei comproprietari
- All. B.3.3 - Delega dei condomini
- All. B.3.4 - Perizia asseverata
- All. B.3.5 - Rendicont. spese sost. beni immobili
Inoltre il Settore di Protezione Civile Regionale ha anche messo in rete la documentazione relativa alla "procedura lettera E per gli Immobili Privati danneggiati dagli Eventi Meteo del Novembre 2019", disponibile sulla home page della Regione Toscana al seguente link: https://www.regione.toscana.it/-/contributi-in-relazione-agli-eventi-calamitosi-del-2019
Per chiarimenti rivolgersi a: