Di seguito sono elencate le iniziative promosse dal Centro di Ricerca e Documentazione del Padule di Fucecchio per il mese di Dicembre 2021.
VISITA A TEMA NELL'AREA NATURALE PROTETTA
Domenica 5 dicembre, ore 9-11
Arnovecchio: colori autunnali
I piccoli arbusti lungo il percorso naturalistico sono pieni di frutti colorati che attirano merli e pettirossi: le rosse “meline” del biancospino e dell’agazzino, le capsule fucsia della fusaggine, simili ai berretti dei preti di una volta, le drupe del laurotino dai riflessi
bluastri.
Anche i maschi delle anatre selvatiche, ormai abbandonata la dimessa livrea estiva, si preparano al corteggiamento sfoggiando il piumaggio più appariscente: spiccano il verde metallico della testa del Germano reale ed il marrone rossastro del capo del Moriglione. All'interno dell'area è obbligatorio l'uso della mascherina: si consiglia di portare il binocolo.
Difficoltà: nessuna.
Attrezzatura: mascherina di protezione (obbligatoria), scarpe comode e pantaloni lunghi, binocolo.
Quota di adesione: visita gratuita a numero chiuso con prenotazione obbligatoria.
APERTURE CENTRO VISITE DI CASTELMARTINI
Mese di Dicembre: il sabato con orario 14,30-17,30 e la domenica e festivi (escluso Natale) con orario 9-12 e 14,30-17,30.
Il Centro Visite della Riserva Naturale del Padule di Fucecchio, a Castelmartini, ospita allestimenti sul Padule di Fucecchio, mostre di fotografia e disegno naturalistico e la mostra dei bozzetti del monumento in memoria dell’Eccidio.
Grazie alla disponibilità del personale e dei collaboratori del Centro RDP Padule di Fucecchio e dei volontari dell’Associazione Amici del Padule di Fucecchio, viene assicurata l’apertura al pubblico, ad ingresso libero.
Nel rispetto delle attuali normative anticovid, per l’accesso al Centro Visite sarà richiesta l'esibizione del Green Pass.
All’interno del Centro alcune semplici norme di sicurezza: OBBLIGO di mascherina, di disinfettarsi le mani con il gel e di mantenere la distanza interpersonale di almeno un metro; obbligo di guanti monouso al bookshop.
Il percorso naturalistico de Le Morette (vedere il percorso) è sempre liberamente accessibile fino all’osservatorio faunistico: info http://www.zoneumidetoscane.it/it/aperture-del-centro-visite-e-dellosservatorio
L'Osservatorio è aperto con personale del Centro a disposizione dei visitatori nei giorni di domenica 12 dicembre e domenica 26 dicembre con orario 9-12.
APERTURE AREA NATURALE PROTETTA DI ARNOVECCHIO
Mese di Dicembre: il sabato dalle 13,30 alle 16,30 e la domenica dalle 9 alle 12
L’area naturale protetta di Arnovecchio, oasi di verde e di tranquillità a due passi dal centro di Empoli, è sempre ad ingresso libero.
All’interno dell’area alcune semplici norme di sicurezza: mantenere la distanza interpersonale di un metro, indossare la mascherina quando ciò non sia possibile, disinfettarsi le mani con il gel.
Sarà possibile anche entrare, in numero contingentato, nei capanni di osservazione, portandosi da casa un buon binocolo per vedere meglio gli ospiti alati del lago e del bosco ripariale.
Ad accogliere i visitatori ci saranno come al solito le guide del Centro RDP Padule di Fucecchio, da contattare anche per altre informazioni ( fucecchio@zoneumidetoscane.it).
Info http://www.zoneumidetoscane.it/it/arnovecchio-area-naturale-protetta
UN CONTRIBUTO PER IL CENTRO: Fai una donazione e scegli di destinare il 5 per mille per le attività dell'associazione.
Tutti possono sostenere il Centro partecipando o collaborando alle varie iniziative, acquistando le pubblicazioni e gli altri materiali promozionali, destinando il 5 per mille all'associazione (C.F. 90011500478) o dando un contributo economico.
Info: http://www.zoneumidetoscane.it/it/un-contributo-il-centro-padule-di-fucecchio-onlus