Descrizione
La Regione Toscana finanzia, grazie a risorse del Fondo Sociale Europeo 2021-2027 (FSE+), il bando "Libri Gratis", intervento inserito nell’ambito di Giovanisì, programma per l'autonomia dei giovani della Regione.
La finalità è quella di supportare l’accesso delle studentesse e degli studenti economicamente più svantaggiati all’istruzione secondaria di primo e secondo grado, assicurando un sostegno alle spese di acquisto relative alla dotazione libraria durante il percorso scolastico. Si ritiene, infatti, in considerazione dello scenario socio-economico della regione, quanto mai importante e necessario sostenere le ragazze e i ragazzi meno abbienti nell’assolvimento dell’obbligo scolastico e nel pieno completamento del loro ciclo di istruzione e formazione di secondo grado.
In particolare, il bando "Libri Gratis" finanzia le famiglie con ISEE minore o uguale a 15.800 euro nell’acquisto della dotazione libraria necessaria per l’anno scolastico 2025-2026.
Ne possono usufruire le studentesse e gli studenti:
- residenti in Toscana;
- di età inferiore a 24 anni (23 anni e 364 giorni compresi);
- con ISEE minore o uguale a 15.800 euro;
- iscritti all’a. s. 2025-2026 presso un istituto scolastico pubblico o paritario secondario di primo o secondo grado con sede in Toscana.
I requisiti di accesso al contributo devono essere posseduti al momento della presentazione della domanda.
Sarà possibile presentare domanda tramite l'apposito form sul sito della Regione Toscana dal 28 aprile fino al 28 maggio 2025. Per maggiori informazioni, consultare il Bando (All. “A”), dove sono contenute tutte le informazioni.
Il bando "Libri Gratis", sostituisce il bando “Pacchetto Scuola”.
Le domande possono essere presentate online dal 28 aprile al 28 maggio 2025, collegandosi al sito www.regione.toscana.it/librigratis.
A cura di
Contenuti correlati
- Bonusback tpl 2025
- Censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
- Orario di apertura del Comune di Cerreto Guidi: mese di Ottobre 2025
- Fondo affitti 2025 - Approvazione graduatoria provvisoria
- Convocazione del Consiglio comunale per il giorno 30 Settembre 2025
- Elenco scrutatori assegnati ai vari seggi e lista riserve
- Calendario ambulatori per il rilascio di certificazioni agli elettori fisicamente impediti
- Menù scuola dell'infanzia e scuola primaria dal 22.09.2025 al 17.10.2025
- Convocazione commissione elettorale per la nomina degli scrutatori
- Aperture straordinarie ufficio elettorale - 12, 13, 14 Settembre 2025
Ultimo aggiornamento: 30 aprile 2025, 10:05