Esplora Uffici
L'ufficio ha il compito di gestire il contenzioso dell'Ente e garantirne l'assistenza legale nei giudizi di ogni ordine e grado in cui questi sia parte.
L'ufficio ambiente svolge una serie di attività, iniziative e interventi volti a garantire e migliorare lo stato ambientale del territorio. Tali azioni sono poste in essere nel rispetto delle prescrizioni dettate dalla normativa vigente in materia.
L'ufficio anagrafe documenta la posizione dei soggetti residenti all’interno del Comune di Cerreto Guidi, tenendo conto di tutti i mutamenti che si verificano all’interno dello stesso per cause naturali o civili.
L'ufficio cimiteri attua i procedimenti amministrativi riguardanti la concessione di loculi, le estumulazioni, le riesumazioni e le cremazioni.
L’Ufficio Controllo di Gestione cura l’attività amministrativa e gestionale del Comune di Cerreto Guidi al fine di verificare lo stato di attuazione degli obiettivi programmati, l’efficacia e l’efficienza per la realizzazione dei suddetti e le funzionali.
L’ufficio cultura promuove iniziative di natura culturale ed organizza eventi al fine di promuovere la partecipazione da parte dei cittadini.
L’ufficio economato fornisce i servizi necessari a garantire il regolare svolgimento dell’attività degli uffici Comunali.
L'ufficio elettorale provvede alla tenuta, all'aggiornamento delle liste degli elettori dell'ente. L'ufficio Leva fornisce informazioni sul servizio di leva.
L’ufficio gare e contratti si occupa della gestione delle gare d'appalto per l'affidamento di lavori, servizi e forniture e dei relativi adempimenti.
L'ufficio lavori pubblici assicura l'utilizzo ottimale delle risorse finanziarie, tecniche ed umane per la realizzazione degli interventi previsti dall'ente.
L'ufficio del protocollo cura lo smistamento e la registrazione di tutti gli atti e/o documenti in entrata ed in uscita dal Comune.
L'ufficio risorse umane gestisce tutti gli aspetti concernenti il trattamento giuridico ed economico del personale assunto presso il Comune di Cerreto Guidi.
L'ufficio si occupa di predisporre le linee strategiche per la partecipazione e l’inclusione nella vita culturale, sociale, economica e politica dei giovani residenti all’interno del Comune di Cerreto Guidi.
Il Servizio Progettazione compie attività concernenti la progettazione di opere pubbliche.
L'ufficio ragioneria cura i processi di pianificazione, approvvigionamento, gestione contabile e controllo delle risorse economiche e finanziarie dell’ente.
L'ufficio scuola ha il compito principale di gestire le pratiche ed i servizi riguardanti il settore scolastico.
L’ufficio servizi finanziari coordina l'attività finanziaria dell'ente, curando la conservazione degli equilibri finanziari di bilancio.
L'ufficio CED ha le funzioni di gestire la rete informatica comunale, sia dal punto di vista software che hardware.
Nell'ordinamento italiano il segretario comunale è un organo monocratico del Comune le cui funzioni sono disciplinate dal D.Lgs n. 267/00
L'ufficio segreteria fornisce supporto amministrativo e funzionale al sollecito svolgimento dell’istruttori ed all’attività degli organi politici.
L’ufficio servizi sociali si occupa di erogare servizi, gratuiti e/o a pagamento, e di fornire prestazioni a carattere sociale volte a supportare i soggetti in difficoltà.
Lo stato civile è un ufficio istituito in ogni Comune con il compito primario di tenere i registri di cittadinanza, di nascita, di matrimonio e di morte.
L’ufficio stampa gestisce le comunicazione interne ed esterne correlate all'Amministrazione Comunale, fornendo anche un servizio informativo permanente ai cittadini.
Il SUAP (Sportello Unico per le Attività Produttive) autorizza gli imprenditori a svolgere attività produttive ed aventi ad oggetto prestazione di servizi.
L'ufficio sport promuove la pratica sportiva tra i cittadini, garantendo lo svolgimento della stessa in strutture idonee.
L'ufficio tributi cura gli adempimenti connessi alla gestione, accertamento, liquidazione e riscossione delle varie imposte e tasse di spettanza comunale, garantendo altresì una costante attività di informazione e di supporto al contribuente.
L'URP, meglio noto come ufficio relazioni con il pubblico, ha il compito primario di agevolare il rapporto tra il Comune e gli utenti.
L'ufficio urbanistica svolge funzioni amministrative in materia edilizia consistenti nell’esame di progetti ed istanze, emissioni di pareri e rilascio di certificazioni.