Salta al contenuto principale

Censimento della popolazione e delle abitazioni 2025

Presenza di rilevatori sul territorio

Data :

30 settembre 2025

Censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
Municipium

Descrizione

Il 6 ottobre prossimo prenderà l’avvio il Censimento permanente della Popolazione e delle abitazioni. L’edizione 2025 coinvolge 2.533 Comuni e circa 1,5 milioni di famiglie e individui.

Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale, e di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi.

Grazie all’integrazione dei dati raccolti attraverso tre diverse rilevazioni campionarie – denominate “da Lista”, “Areale – componente A” e “Areale – componente L2” – con quelli provenienti dalle fonti amministrative, il Censimento è in grado di restituire informazioni continue e tempestive, rappresentative dell’intera popolazione, ma anche di garantire un forte contenimento dei costi e una riduzione del carico statistico sulle famiglie.

Per arricchire questo importante patrimonio di dati statistici e conoscere meglio il Paese in cui viviamo, è fondamentale la piena collaborazione di tutte le famiglie campione. I primi risultati dell’edizione 2025 del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni saranno diffusi a dicembre 2026.

Si ricorda che partecipare al Censimento è un obbligo di legge, ma anche un’importante opportunità.

Nel Comune di Cerreto Guidi la rilevazione coinvolge un campione di n. 108 famiglie per la cosiddetta “indagine da lista”, che dovranno compilare autonomamente il questionario, entro il prossimo 11 novembre, in modalità informatica (con le credenziali che Istat ha inviato loro con lettera a domicilio), oppure, dal 12 novembre al 23 dicembre, con l’ausilio di un rilevatore (presso il proprio domicilio o presso il Centro Comunale di Rilevazione).

La data di riferimento del questionario da compilare da parte delle famiglie campione sarà il 05 ottobre, ovvero la situazione familiare e personale alla mezzanotte tra il 05 e 06 ottobre prossimi.

Nella settimana tra lunedì 29 settembre e domenica 05 ottobre, i rilevatori incaricati dal Comune (nel nostro territorio saranno 4), svolgeranno il lavoro preliminare alla cosiddetta “indagine areale”, che coinvolge, nel nostro Comune, n. 22 vie comunali (quasi tutte site nelle frazioni di Bassa, Gavena e Ripoli) e n. 469 indirizzi attualmente censiti presso quelle vie. Il lavoro dei rilevatori, in questa fase, non consiste nell’intervistare le famiglie campione, ma fare una rilevazione di tutti gli edifici presenti sulle vie loro assegnate, verificando la corrispondenza tra i dati forniti loro dalla banca dati Istat e la realtà sul territorio; quindi, in sostanza, in questa prima settimana di Censimento, antecedente alla partenza ufficiale dello stesso il 06 ottobre prossimo, i rilevatori non supporteranno le famiglie nella compilazione dei questionari, ma si limiteranno a rilevare la situazione degli edifici delle vie campionate e del numero degli occupanti (a vario titolo) degli stessi. A tal fine, potranno richiedere informazioni alle persone presenti presso gli indirizzi facenti parte di tale rilevazione. Si ricorda che tutti i rilevatori sono muniti di cartellino identificativo con fototessera e nome ben evidenziati, e che il Centro Comunale di Rilevazione e la stessa ISTAT sono in grado di confermare l’identità dei rilevatori che si occuperanno del Censimento sul nostro territorio (anche attraverso i numeri telefonici sotto indicati).

L’assistenza alla compilazione del questionario è completamente gratuita.

Per informazioni sulla rilevazione, sul questionario e assistenza alla compilazione:

Centro Comunale di Rilevazione (CCR) del Comune di Cerreto Guidi

Indirizzo: Via V. Veneto, 8, Cerreto Guidi, con il seguente orario: dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 14:00, il lunedì e giovedì (nelle settimane di apertura pomeridiana) anche dalle 15.00 alle 18.00

Contatti telefonici: nei normali orari di apertura degli uffici: 0571906207 - 0571906245

ISTAT

Numero Verde gratuito 1510 attivo dal lunedì al sabato dalle ore 9:00 alle 21:00
e-mail: censimento.lista@istat.it - censimento.l2@istat.it - censimento.areale@istat.it
Operativi dal 29 settembre al 23 dicembre 2025
Sito web: https://www.istat.it

Ultimo aggiornamento: 30 settembre 2025, 11:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot