Padule di Fucecchio - Eventi Giugno 2023
Pubblicato il 23 maggio 2023 • Escursione • Comune , Territorio
Tempo libero
Eventi Giugno 2023
Di seguito sono indicati i principali eventi del mese di Giugno:
Il giorno della cicogna: visita guidata al nido per osservare, a distanza di assoluta sicurezza, l’allevamento dei pulcini
Sabato 3 Giugno, ore 8:30-10:30
Sabato 10 Giugno, ore 8:30-10:30
Sabato 17 Giugno, ore 8:00-10:00
Sabato 24 Giugno, ore 8:00-10:00
Dopo secoli di assenza, la Cicogna bianca è tornata a nidificare in Toscana, grazie all’adozione di misure di protezione degli ambienti naturali ed a progetti di reintroduzione realizzati da associazioni e centri specializzati. Oltre alla coppia di Fucecchio, la prima ad insediarsi nella nostra regione già dal 2005, oggi nascono pulcini di cicogna anche in sei nidi ai margini della grande area umida, a Monsummano Terme, e in altri sei in Toscana.
Quest’anno non è possibile organizzare la manifestazione “Il giorno della cicogna”, ma con la visita vogliamo comunque offrire agli interessati la possibilità di osservare dal vivo i nidi con gli adulti ed i pulcini.
Un esperto del Centro RDP Padule di Fucecchio sarà pronto a rispondere a tutte le curiosità sulla vita delle cicogne e grazie al binocolo personale portato in escursione sarà possibile “spiare” il loro comportamento a distanza, senza disturbarle.
Sabato 10 Giugno, ore 8:30-10:30
Sabato 17 Giugno, ore 8:00-10:00
Sabato 24 Giugno, ore 8:00-10:00
Dopo secoli di assenza, la Cicogna bianca è tornata a nidificare in Toscana, grazie all’adozione di misure di protezione degli ambienti naturali ed a progetti di reintroduzione realizzati da associazioni e centri specializzati. Oltre alla coppia di Fucecchio, la prima ad insediarsi nella nostra regione già dal 2005, oggi nascono pulcini di cicogna anche in sei nidi ai margini della grande area umida, a Monsummano Terme, e in altri sei in Toscana.
Quest’anno non è possibile organizzare la manifestazione “Il giorno della cicogna”, ma con la visita vogliamo comunque offrire agli interessati la possibilità di osservare dal vivo i nidi con gli adulti ed i pulcini.
Un esperto del Centro RDP Padule di Fucecchio sarà pronto a rispondere a tutte le curiosità sulla vita delle cicogne e grazie al binocolo personale portato in escursione sarà possibile “spiare” il loro comportamento a distanza, senza disturbarle.
A seguire, per chi lo desidera, una breve visita guidata agli allestimenti sul Padule e alle mostre temporanee presenti nel Centro Visite della Riserva Naturale del Padule di Fucecchio, a Castelmartini.
Difficoltà: nessuna.
Attrezzatura: scarpe comode e pantaloni lunghi, binocolo.
Quota di adesione: € 6,00 (€ 4,00 da sei a 18 anni).
Il Padule di notte: al tramonto (e oltre) nella Riserva Naturale, area Le Morette; visita in un orario particolarmente suggestivo e al rientro ascolto dei rapaci notturni nel bosco.
Difficoltà: nessuna.
Attrezzatura: scarpe comode e pantaloni lunghi, binocolo.
Quota di adesione: € 6,00 (€ 4,00 da sei a 18 anni).
Il Padule di notte: al tramonto (e oltre) nella Riserva Naturale, area Le Morette; visita in un orario particolarmente suggestivo e al rientro ascolto dei rapaci notturni nel bosco.
Venerdì 16 Giugno, ore 19.30-22:30 (DATA DA CONFERMARE)
A chi è rivolto : Tutti possono partecipare
Costo :L'evento è gratuito per alcune attività
Punti di contatto :