-
Home
-
Mappa del sito
Pagine
-
Cambiare Casa
-
Mobilità Case Popolati (ERP)
-
Modulistica Tributi - IMU
-
Comunicazione Cessione Fabbricato
-
Consulenza per i Proprietari Immobiliari
-
Contributi a Integrazione dei Canoni Affitto
-
Registrazione Contratto d'Affitto
-
Il Sindaco
-
Il Consiglio Comunale
-
La Giunta Comunale
-
I Cerri e i Greti
-
Le Antiche Mura
-
Le Comandate
-
I Conti Guidi
-
Lo Stemma dei Medici
-
Meridiane a Cerreto Guidi
-
Le Buchette del Vino
-
Un Fossile di Balena
-
I Medici e la Caccia
-
Santi Saccenti
-
Cerreto Guidi
-
Uffici Settore Finanziario
-
Uffici Settore Affari Generali
-
Uffici Settore Scuola, Cultura, Sociale
-
Uffici Settore Uso e Assetto del Territorio
-
Polizia Municipale
-
Segretario Comunale
-
Ufficio Relazioni con il Pubblico - URP
-
SUAP
-
Piazze Wi-Fi
-
La PEC
-
Biblioteca Comunale
-
Link Utili / Siti Web di Pubblica Utilità
-
Commercio in Rete
-
La Biblioteca al Museo: Nuovo Punto Prestito Esterno della Biblioteca Emma Perodi
-
L'Archivio Storico
-
Zoneumidetoscane
-
Centro RDP Padule di Fucecchio
-
Iscrizione all'Anagrafe Canina
-
Iscrizione all'Anagrafe Equina
-
Variazioni e Comunicazioni Diverse all'Anagrafe Canina
-
Richiesta Sterilizzazione Colonie Feline
-
Registrazione di Allevamenti di Animali
-
Modulistica Istruzione
-
Risultati Elezioni Anni Precedenti
-
Referendum Costituzionale 20/21-09-2020
-
Elezioni Regionali 20-21 Settembre 2020
-
POR FSE 2014 - 2020 Sostegno servizi prima infanzia
-
Avviso Pubblico finalizzato al sostegno dell’accoglienza dei bambini nei servizi educativi per la prima infanzia (3-36 mesi) – Anno Educativo 2020-2021 - Proroga Scadenza
-
Avviso Pubblico finalizzato al sostegno dell’accoglienza dei bambini nei servizi educativi per la prima infanzia (3-36 mesi) – Anno Educativo 2020-2021
-
POR FSE 2014-2020 Avviso Pubblico finalizzato al sostegno dell'offerta di servizi per la prima infanzia (3-36 mesi) - Anno Educativo 2019-2020
-
POR FSE 2014-2020 Avviso Pubblico finalizzato al sostegno dell'offerta di servizi per la prima infanzia (3-36 mesi) - Anno Educativo 2018-2019
-
POR FSE 2014-2020 - Buoni di Servizio Asili Nido
-
Strutture educative: dove sono e contatti
-
Mensa scolastica
-
Trasporto scolastico
-
Servizio pre scuola
-
Iscrizioni scuola
-
Commissioni Consiliari
-
Allacciamento alla Pubblica Fognatura
-
Certificato di Destinazione Urbanistica
-
Comunicazione Inizio Lavori Edili
-
Comunicazione di Fine Lavori Edili
-
Contributo per Abbattimento Barriere Architettoniche
-
Diritti di Segreteria
-
Impianto e Esercizio Ascensori
-
Impianto e Esercizio Montacarichi
-
Incentivi alle Energie Rinnovabili
-
Lavori di Manutenzione Ordinaria
-
Permesso di Costruire
-
Procedura Abilitativa Semplificata
-
Richiesta Autorizzazione Paesaggistica
-
Richiesta Parere Preventivo
-
Segnalazione Certificata di Inizio Attività Edilizia (SCIA)
-
Tabella Oneri di Urbanizzazione
-
Tabella Oneri di Urbanizzazione per Piani di Recupero
-
Unità Edilizie di Interesse Storico
-
Utilizzo Aree Verdi per Posa di Cavi e Tubi
-
Visione ed Estrazione Copia di Atti
-
Variante Finale
-
Accensione del Riscaldamento
-
Autorizzazione agli Scarichi Fuori dalla Pubblica Fognatura
-
Controllo e Manutenzione della Caldaia
-
Guasti Idrici
-
Numero Civico
-
Passo Carrabile
-
Matrimonio Civile
-
Matrimonio Religioso
-
Matrimonio con Straniero/a
-
Pubblicazioni di Matrimonio
-
Regime Patrimoniale dei Beni
-
Separazione e Divorzi
-
Trascrizione del Divorzio
-
Adozione
-
Come Prepararsi al Parto
-
Tutele della Futura Mamma
-
CIAF - Centro Infanzia Adolescenza e Famiglia
-
Atto di nascita
-
Nidi d'Infanzia
-
Il Lupo ed il Grillo
-
Pappa e Ciuccio
-
Il fantastico mondo di Mapilù
-
Assegni Familiari
-
Assegno Unico Universale per i figli a carico
-
Contributo ad Integrazione dei Canoni di Locazione
-
Contributo per Assistenza Sanitaria
-
Rimborsi Economici per la Tariffa del Servizio Idrico
-
Diritto d'Informazione e Accesso agli Atti
-
Inserisco il titolo
-
La partecipazione del Comune di Cerreto Guidi a consorzi e società
-
Lo Statuto Comunale
-
Il Difensore Civico
-
Gemellaggi
-
Microqualificazione del Centro Commerciale naturale Buontalenti
-
Riqualificazione Energetica della Scuola Secondaria di Cerreto Guidi
-
Riqualificazione Energetica della Palestra Scolastica di Cerreto Guidi
-
Avviso pubblico finalizzato al sostegno dell’accoglienza dei bambini nei servizi educativi per la prima infanzia (3-36 mesi) – anno educativo 2021-2022
-
Decreto n. 9318 del 21-05-2021
-
Avviso pubblico per la manifestazione di interesse
-
WhatsApp Cerreto
-
Insieme per il piano
-
Progetti co-finanziati POR-FESR Toscana 2014-20
-
FSC - Avviso pubblico Regione Toscana
-
Raccolta rifiuti a Cerreto Guidi
-
Il Club Alpino Italiano e le Vie dei Medici si incontrano a Cerreto Guidi
-
Le poesie di Giovanni Pezzatini in un libro presentato Sabato 27 novembre alle 17,00 in Biblioteca
-
Comunicati Stampa
-
IMU- IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA
-
Regolamenti "Amministrazione ed Istituzioni"
-
TARI - TASSA RIFIUTI
-
TASI - TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI
-
Regolamento "Commercio e Tributi"
-
Rilascio contrassegno per disabili
-
PAGO PA
-
APPUNTA-CERRETO
-
Trasporti
-
Informativa Reg. UE 679/2016
-
Esercizio diritti in materia di protezione di dati personali
-
DPO
-
CORONAVIRUS - Notizie e Provvedimenti
-
“Fiabe Sonore” e “Aperitivo d’autore” a Cerreto Guidi. I primi appuntamenti sabato 4 e martedì 7 dicembre
-
Super Green Pass
-
Apertura Hub Vaccinali Aziendali
-
ZONA BIANCA
-
Il Presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo e il Senatore Dario Parrini sono intervenuti all’inaugurazione della X edizione de “La Via dei Presepi di Cerreto Guidi”. La rassegna sarà visitabile fino al 9 gennaio.
-
Donazione alla Caritas di Cerreto Guidi. Sono stati consegnati dalla Coop di Fucecchio dei pacchi con materiale scolastico
-
Un pomeriggio a misura di bambini e ragazzi quello in programma Domenica 12 dicembre a Cerreto Guidi in occasione della Via dei Presepi
-
Decreto Legge 24 dicembre 2021, n. 221: nuove disposizioni per il contenimento della diffusione del COVID 19
-
Novità: Ordinanza Regionale n. 66 del 28 Dicembre 2021
-
Le nuove regole della quarantena: D.L. 229/2021
-
Emergenza COVID 19: le nuove misure approvate con il decreto 5 Gennaio 2022
-
AGGIORNAMENTO Covid-19: le novità in Toscana dal 10.01.2022
-
ZONA GIALLA
-
Edilizia ed Urbanistica - Modulistica
-
Piano operativo adottato 2019
-
Piano Comunale di Classificazione Acustica (PCCA)
-
Regolamento edilizio - Delibera di Consiglio Comunale n. 59 del 28/09/2012
-
Piano operativo approvato 2021 - Delibera di Consiglio Comunale n. 66 del 27 Dicembre 2021
-
Certificato Idoneità Alloggiativa
-
Adempimenti Vari per Proroga Voltura
-
Emergenza profughi dall'Ucraina: Indicazioni per l'accoglienza
-
Crisi Ucraina
-
Nuovo Decreto Legge: disposizione a seguito della cessazione dello stato di emergenza il 31.03.2022
-
Iniziativa "CuciAmo la Pace" - Manifestazione per la pace e la fratellanza tra i Popoli
-
Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà
-
Informazioni Referendum Abrogativi del 12 Giugno 2022
-
PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
-
IDS-IMPOSTA DI SOGGIORNO
-
Assegno di maternità erogato dal Comune
-
GDPR - normativa
-
Cerretese Volley
-
POL. Basket Cerretese
-
Real Cerretese A.S.D.
-
Tamburello
-
Disciplina Vigente
-
Disciplina Previgente
-
Regolamento Urbanistico approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 42 del 12.10.2011, pubblicato sul B.U.R.T. del 21.12.2011 n. 51
-
Le “Vie in Rosa” al Lago dei Salici di Gavena (Cerreto Guidi). Domenica 15 maggio partenza alle ore 9,30. Le iscrizioni con il ritiro della maglietta in numerosi punti di Cerreto Guidi. Il ricavato andrà al Centro Donna.
-
Il Comune di Cerreto Guidi torna ad assumere. Tre i posti per 1 Dirigente dell’area tecnica, 1 istruttore direttivo tecnico e 1 istruttore tecnico informatico
-
Rientrata dal Viaggio della Memoria la delegazione dell’Empolese-Valdelsa.
-
Cerreto Guidi dedica due giornate a Gianni Rodari. Venerdì 27 e Sabato 28 Maggio letture, laboratori, animazioni e riflessioni in Biblioteca e in Piazza Vittorio Emanuele II
-
Al via le iscrizioni ai centri estivi che si svolgeranno nel prossimo mese di luglio
-
Il Sindaco incontra Don Antonio Velotto, parroco a Lazzeretto, in occasione dei 25 anni di sacerdozio
Notizie
Eventi