Municipium
Competenze
L’ufficio si occupa in particolare di:
- rilasciare il certificato di godimento dei diritti politici e di iscrizione nelle liste elettorali
- fornire il duplicato della tessera elettorale
- dare informazioni sulle consultazioni elettorali
- dare informazioni sull'albo degli scrutatori e dei presidenti di seggio
- leva militare, cioè quel procedimento con il quale continuano ad individuarsi i cittadini italiani e apolidi maschi, dal 17° al 45° anno di età, residenti nello stato, soggetti all'obbligo del servizio militare.
Attenzione: Nonostante il servizio sia stato sospeso per i nati dall'1 gennaio 1986 (con l’entrata in vigore della Legge 226/2004 e del successivo decreto ministeriale D.M. 20/9/2004), di fatto, non risulta ancora abolito.
Municipium
Tipo di organizzazione
Municipium
Persone che compongono la struttura
Municipium
Sede principale
Municipium
Ulteriori Informazioni
Orari
- Per informazioni telefoniche: dal lunedì al sabato: 8:45 - 12:45
- Per appuntamenti: dal lunedì al sabato: 9:00 - 12:45 (previo appuntamento).
Posizione
L’ufficio è situato al piano terra del palazzo Comunale. Dopo aver superato l’ingresso, girare a sinistra e percorrere interamente il corridoio. L’ufficio segreteria è il secondo sulla sinistra.