Certificato Idoneità Alloggiativa
Ultima modifica 15 febbraio 2022
REQUISITI
- Residenza o ospitalità nel Comune dove viene presentata la domanda;
- Essere titolari o co-titolari di un contratto di affitto o di proprietà relativo all'immobile per il quale si chiede l'attestazione di idoneità, oppure essere ospiti presso la famiglia per la quale si lavora come domestico o badante;
UFFICIO COMPETENTE
- Ufficio Progettazione, Via Vittorio Veneto 8 - 50050, Cerreto Guidi. Per maggiori informazioni chiamare il numero 0571906209 od inviare una mail all'indirizzo r.carli@comune.cerreto-guidi.fi.it.
Referente: Riccardo Carli
MODALITA' DI RICHIESTA
- La Domanda da compilare su apposito modulo in bollo e da presentare all’Ufficio Protocollo del Comune, nel seguente orario: dal lunedì al sabato dalle ore 9,00 alle ore 13,00
- tramite il portale "SPORTELLO TELEMATICO POLIFUNZIONALE" a cui si accede dal menù principale presente nella home page del Comune di Cerreto Guidi. Selezionando la voce "Istanze edilizie" --> "chiedere l'attestazione di idoneità abitativa" sarà possibile reperire tutte le informazioni desiderate ed inoltrare la propria richiesta.
ALLEGATI ALLA DOMANDA:
- Fotocopia del documento d'identità del richiedente;
- Fotocopia del contratto, regolarmente registrato, di affitto o di acquisto o altro titolo relativo all'alloggio;
- Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà del proprietario dell'alloggio in cui dichiara che la planimetria allegata si riferisce all'alloggio dato in locazione al richiedente (al quale dovrà essere allegata fotocopia del documento d’identità del firmatario);
- Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà del proprietario dell'alloggio in cui dichiara di essere a conoscenza dei nominativi degli stranieri che intendono prendere la residenza nell’alloggio (nel caso di richiesta di idoneità alloggiativa per ricongiungimento familiare);
- Copia della pianta dell'alloggio, consistente in uno dei due sotto elencati elaborati:
a) Estratto planimetrico (debitamente quotato) allegato al titolo abilitativo relativo all’alloggio, con l’indicazione degli estremi dell’Atto (Permesso di Costruire o Concessione Edilizia o Licenza Edilizia n°.…del….., D.I.A. n°….del…..ecc.);
b) Planimetria quotata dell’alloggio in scala 1:50 o 1:100, con riportate le superfici e la destinazione d’uso di ogni singolo locale, datata e firmata in originale da un Tecnico abilitato (Geometra, Architetto, Ingegnere, Perito Edile);
- n° 2 Marche da bollo da € 16,00 (una da apporre sulla domanda e una sul certificato al momento del ritiro).
Nel caso di richiesta di idoneità alloggiativa per ricongiungimento familiare deve essere inoltre presentata:
- Fotocopia dell'Attestazione o del rilascio dell’Abitabilità/Agibilità, oppure, dove non risulti rilasciata l’abitabilità, il richiedente si dichiara disponibile a concordare con i Tecnici Comunali l’effettuazione di un sopralluogo per la verifica della conformità dell’alloggio ai requisiti igienico-sanitari , oppure presentare una Dichiarazione redatta e sottoscritta in originale da Tecnico abilitato (Geometra, Architetto, Ingegnere, Perito Edile, etc.) della conformità dell’alloggio ai requisiti igienico-sanitari nonché di idoneità abitativa previsti per legge.
NORMATIVA:
- D.Lgs. n. 286 del 25.07.1998 e successive modifiche ed integrazioni;
- D.P.R. n. 394 del 31.08.1999 e successive modifiche ed integrazioni;
- Legge Regionale n. 96 del 20.12.96 e D.G.R.T. 700 del 04.05.2005.
DOCUMENTAZIONE:
- Modulo richiesta di idoneità alloggio
- Modulo dichiarazione sostitutiva da parte del proprietario per la conformità dell’alloggio
- Modulo dichiarazione sostitutiva per l’assenso al ricongiungimento