Municipium
Descrizione
In occasione delle prossime elezioni del Parlamento europeo, fissate per l'8 e 9 giugno 2024, i cittadini, maggiorenni, di uno stato membro dell’Unione europea residenti in Italia, che intendono esercitare il diritto di voto, devono presentare al Sindaco del Comune italiano di residenza una domanda per l’iscrizione nell’apposita lista elettorale, entro il novantesimo giorno antecedente la data fissata per le elezioni, ossia entro lunedì 11 marzo 2024.
Nella domanda, oltre all’indicazione del cognome, nome, luogo e data di nascita devono essere dichiarati:
• la volontà di esercitare esclusivamente in Italia il diritto di voto;
• la cittadinanza;
• l'indirizzo nel comune di residenza e nello Stato di origine;
• il possesso della capacità elettorale nello Stato di origine;
• l'assenza di un provvedimento giudiziario, penale o civile, a carico, che comporti, secondo la legislazione dello Stato di origine, la perdita del diritto di voto.
Si ricorda che i cittadini dell’Unione, già iscritti nella lista aggiunta in occasione delle precedenti elezioni europee, possono esercitare il diritto di voto senza dover presentare una nuova domanda.
Riferimenti normativi:
• Decreto legislativo 12 aprile 1996, n. 197
• Decreto legge 24 giugno 1994, n. 408
• Legge comunitaria 1999
Per l'iscrizione dovrà essere stampato, compilato e firmato l'apposito modulo, che dovrà essere inviato unitamente a copia del proprio documento di identità,
all’indirizzo PEC: comune.cerreto-guidi@postacert.toscana.it o consegnato a mano all’Ufficio Protocollo
ATTENZIONE: Il modulo può essere completato utilizzando il modello multilingua presente sul sito: https//dait.interno.gov.it/elezioni/documentazione/europee-2024-modulo-trattino-optanti
Il file, per essere correttamente visualizzato, deve essere salvato e poi aperto con lettore pdf (es: Adobe Acrobat).
Municipium
Allegati
Municipium
Contenuti correlati
- Riapertura bando Nidi gratis - Anno educativo 2025-2026
- Menù scuola dell'infanzia e scuola primaria dal 17.10.2025 al 14.11.2025
- Convocazione del Consiglio comunale per il giorno 23 Ottobre 2025
- Corsi gratuiti di lingua italiana per stranieri - anno 2025
- Fondo affitti 2025 - Approvazione graduatoria definitiva
- Domanda Albo Scrutatori ed Albo Presidenti di seggio
- Laboratori didattici
- Elezioni Regionali 12 e 13 Ottobre 2025 - Rilevazione affluenza seggi e risultati
- Servizio gratuito di trasporto ai seggi elettorali
- Orari di apertura dell'Ufficio Elettorale - 10 ,11, 12, 13 Ottobre 2025
Ultimo aggiornamento: 29 aprile 2024, 11:38