Descrizione
Si avvisano i cittadini che, con il cessare delle condizioni di maltempo, tutte le attività scolastiche, lavorative, ricreative, culturali, riprenderanno regolarmente dalla giornata di lunedì 17 Marzo.
Per rischio idraulico del reticolo principale in corso per tutta la giornata di oggi sulle aree Valdarno Inferiore, Arno Costa, Bisenzio e Ombrone Pistoiese.
- Allerta arancione per rischio idraulico su Mugello, Alto Mugello, Firenze e Valdarno Superiore per tutta la giornata di oggi.
- Allerta gialla sul resto della regione per rischio idrogeologico.
- Domani allerta arancione per rischio idraulico sulle aree Valdarno Inferiore, Costa, Bisenzio e Ombrone Pistoiese, allerta gialla su Mugello, Firenze, Valdarno Superiore fino alle ore 14:00
Il colmo di piena lungo l’asta dell’Arno è già transitato, a Pisa e Pontedera è in calo al secondo livello. In calo al primo livello a Firenze, Ponte a Signa, Montelupo, Empoli e Fucecchio, ma teniamo comunque alta l’attenzione.
Si avvisano i cittadini che:
- Permangono allagamenti a Pieve a Ripoli
- Via dell’Acquerata è ancora chiusa
- Stamattina apertura ponte la Motta
- Riapertura commercio dalle ore 10:00
Per le emergenze, i cittadini possono utilizzare il seguente contatto: 0571 906269
Nelle aree di Bassa, Gavena e Pieve a Ripoli, per quelle abitazioni poste fra l’Arno e la Provinciale Pisana, è stata emessa un’ordinanza del Sindaco che impone ai residenti di salire ai piani superiori.
Saranno allestiti dei centri di accoglienza presso la Scuola Primaria di Cerreto Guidi e la Scuola Media di Cerreto Guidi.
Si segnala, inoltre, che dalle ore 18:00 è prevista la chiusura dei ponti.
Chi non abbia la possibilità di salire ai piani superiori, deve mettersi in contatto con l’apposito numero per l’emergenza maltempo 0571 906269
E' stata emessa allerta meteo rossa per rischio idraulico del reticolo principale, in particolare nelle province di Firenze, Prato, Pistoia e Pisa.
Ulteriore peggioramento in atto e fino al pomeriggio, con piogge intense e persistenti.
Si invitano tutti i cittadini alla massima attenzine e prudenza.
Nelle ultime tre ore sono state registrate precipitazioni sul territorio dell'Empolese Valdelsa con cumulati intorno ai 20-30 mm.
Nel bacino dell'Arno i livelli idrometrici sono in aumento con la Pesa al Turbone ed il Virginio a Montespertoli che hanno superato il 1° livello di criticità. L'Arno a Montelupo è quasi arrivato al 1° livello di criticità e in crescita a Empoli e Fucecchio.
L'Elsa in crescita a Certaldo, Castelfiorentino e Empoli, ma in diminuzione all'idrometro di Poggibonsi.
Le previsioni indicano ulteriori precipitazioni sparse con un peggioramento significativo nella mattinata, caratterizzato da piogge e temporali intensi e persistenti.
Si raccomanda di prestare massima attenzione alla guida e in generale negli spostamenti, in particolare durante il transito su strade adiacenti a corsi d'acqua e nei sottopassi stradali.
Evitare di attraversare aree allagate anche se apparentemente con poca acqua.
Si invitano i cittadini a seguire le indicazioni dell'autorità di protezione civile locale (Unione dei Comuni e Comuni) e i canali informativi della viabilità. Tenersi aggiornati sull'evoluzione meteo tramite radio, TV e siti web istituzionali.
Dalle ore 19,00 di ieri sera si registrano 24 mm di pioggia. Sono in misurazione con 6 aste idrovore i livelli di Vincio e Vinciarello.
Da ieri è attiva una pompa idrovora presso il depuratore di Stabbia e una presso la Pubblica Assistenza.
Per la giornata di oggi sono previste ancora abbondanti precipitazioni.
MASSIMA ATTENZIONE per Bassa, Gavena, Pieve a Ripoli
Si raccomanda di non sostare né soggiornare in locali scantinati o ai piani bassi delle abitazioni.
Si invita a mettere in sicurezza automobili e beni di prima necessità.
Si comunica che è stata disposta:
- codice GIALLO per rischio IDROGEOLOGICO IDRAULICO RETICOLO MINOR
IN CORSO prorogato fino alle ore 23.59 di Giovedì, 13 Marzo 2025 - codice ARANCIONE per rischi IDROGEOLOGICO
IDRAULICO RETICOLO MINORE e TEMPORALI FORTI
dalle ore 00.00 di Venerdì, 14 Marzo 2025
alle ore 23.59 di Venerdì, 14 Marzo 2025 - codice ARANCIONE per rischio IDRAULICO RETICOLO PRINCIPALE
dalle ore 08.00 di Venerdì, 14 Marzo 2025
alle ore 23.59 di Venerdì, 14 Marzo 2025
ATTENZIONE: Viene inoltre raccomandato di evitare spostamenti inutili, di non sostare nei piani seminterrati e di parcheggiare le auto in zone in sicurezza.
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2025, 13:19